lunedì 30 gennaio 2012

*§*Alta*Roma*§* p/e 2012: futuroRemoto e i gioielli di Gattinoni

Gianni De Benedittis per futuroRemoto gattinoni altaroma gennaio 2012


Si chiama “Fugadafermo” la nuova linea di gioielli che Gianni De Benedittis del brand futuroRemoto (vincitore nel 2007, per la gioielleria, del concorso Who is on Next? di AltaRoma e Vogue Italia) ha disegnato e creato per la collezione Alta Moda primavera/estate 2012 di Guillermo Mariotto della Maison Gattinoni. Un nuovo Rinascimento è possibile.
Attraverso un efficace recupero delle emozioni e quindi della memoria, oggi sempre più compromessa da frequenti deleghe verso unità esterne di raccolta dati; grazie alla magica intuizione e sensibilità del creativo, pronto a intercettare arcane tradizioni di stile presso culture lontane, nel tempo e nello spazio, anche quello cosmico, per reinterpretare l’eleganza di linee e forme, talvolta misteriose, che da sempre sono appartenute anche a un detail of the dress come il gioiello.


Gianni De Benedittis futuroRemoto gattinoni rinascimento
Piccole sculture cinetiche, dall’allure avveniristica, gli orecchini in argento e in oro. Grandi ma leggeri gli anelli in argento, dove strutture geometriche regolari rivisitano il volume degli antichi templi Maya, alla cui cultura si rifà anche lo splendido centrale, sempre in argento, che riproduce il rinomato calendario, presago, inoltre, della tanto attesa e temuta “svolta epocale”.
Ai disegni capolavoro di Leonardo sull’anatomia si ispirano tre anelli in oro e diamanti, must have della collezione: Memoria genetica, dove un piccolo feto umano dalle fogge tornite è racchiuso nella cavità lucida di una mezza placenta orlata di diamanti, sortendo eleganti effetti optical e Memoria cerebrale (in due versioni) dove  un cervello troneggia solenne prima in una silhouette di rubini e poi nel tuttotondo, di una testa umana.
In oro e diamanti anche il prezioso Fan Ring (anello ventilatore), un giocoso soffio glam di estate e l’anello Snorkeling, un divertissement stilistico ricorrente in quella produzione di De Benedittis ispirata al ready made di ascendenza surreale. Fanno omaggio all’estate anche le borse e le pochette, dove al giunco, reso nobile dalle ricercate tecniche di lavorazione artigianale ormai in via di estinzione, si associano i coralli e le pietre dure naturali che le rendono esclusive.

domenica 29 gennaio 2012

Lingerie Oltreoceano!!!*****

Quale donna è riuscita mai ad entrare in uno store Victoria's secret senza acquistare almeno uno slip? Tutti i segreti della sensualità a partire dall'ombretto passando per creme e profumi fino ad arrivare alla lingerie più ricercata per aiutare la donna a sfoggiare tutte le sue qualità!Look dai più timidi ai più aggressivi, per ogni carattere per ogni gusto e per ogni uomo!

Finora Victoria's Secret si è sempre presentato come un marchio di intimo dal carattere popolare: grazie alle sue bellissime modelle che imperversano su tutti i media planetari e ai prezzi relativamente abbordabili, ha puntato alla massima diffusione. Ma adesso, per competere con le griffes e gli stilisti più esclusivi, la società ha realizzato una linea di lingerie di lusso, la Victoria's Secret Designer Collection, acquistabile online o in punti vendita selezionati. I prezzi, ovviamente, salgono: dai 100 ai 350 euro. Ecco alcune delle creazioni. Disegno e rifiniture sono più ricercate, la voglia di essere supersexy a ogni costo è quella che già conosciamo.

Fashion Girls che ne pensate? apriranno uno store anche qui in Italia?

mercoledì 25 gennaio 2012

Fashion Girls***Heidi Klum sceglie una bag Roberto Cavalli

Beccata Heidi Klum nel suo quotidiano, ad accompagnarla una fashionissima maxibag firmata Roberto Cavalli in pelle di struzzo. Il suo nome è Florence ed è dedicata all'omonima città!

martedì 24 gennaio 2012

*****Sculture* *tacco*16* per **Versace** S/S 2012!!!

versace sandali vernice
Versace continua a celebrare l’arrivo della bella stagione con modelli di scarpe decisamente eccentrici e stravaganti, modelli che colpiscono al primo sguardo per la scelta di forme davvero spettacolari, ma quanto a indossarli forse ci lasciano qualche dubbio. La prossima primavera estate 2012 vedrà il trionfo dei tacchi altissimi e soprattutto dei maxi plateaux, e direi che la collezione di scarpe Versace non fa che confermarcelo con i suoi modelli estrosi, scarpe che possiamo facilmente definire sculture, non siete d’accordo?

La collezione primavera estate 2012 di Versace sta premiando molto queste forme particolarissime e soprattutto altezze vertiginose, ce ne siamo accorte commentando già altri modelli della linea, pumps, slingback e sandali che sfidano le convenzioni e gli schemi per puntare a lasciare letteralmente senza parole.

Ancora una volta parliamo di creazioni “montate” come se fossero delle architetture, scarpe scultura nel vero senso della parola che forse non avremo il coraggio di indossare, però un pensierino ce lo fanno fare, no?

Il nuovo modello di dècolletès che vi propongo ha tacco stiletto altissimo, ben 16 cm, un enorme plateau esterno in vernice nera alto 4 cm per bilanciarlo – il che vi lascia tutto il fascino di un “comodissimo” tacco 12! – ha punta peep-toe e il resto della tomaia, sempre in vernice, in color block come vogliono le mode del momento.

versace sandali vernice indossati

Certo, scarpe come queste le vedremo più facilmente calcare un red carpet, non credete? E in effetti il loro prezzo online su luisaviaroma.com è di ben 750 euro, ma voi mettereste mai un tacco 16?

lunedì 23 gennaio 2012

La globalizzazione colpisce anche la moda!! Bene o Male? Fashion Girls che ne pensate?

Il New York Times è stato categorico: "lo stile si sta globalizzando grazie a colossi come Zara. L'originalità culturale scomparirà a breve". Ma forse una via d'uscita c'è: Fashion with roots, progetti di giovani che puntano su capi etnici realizzati secondo tradizione.

Per la storica della moda americana Valerie Steele la fine è vicina. L’annuncio è arrivato a dicembre su due colonne del New York Times. "Nella moda e nel costume l’esito della globalizzazione è già scritto: lo stile della strada, quello specifico di una cultura, una latitudine, una personalità, sparirà. Perché le generazioni più giovani di tutto il mondo comprano sempre più dagli imperi pronto moda come Zara”. La buona notizia è che una scialuppa di salvataggio la moda ce l’ha. La stampa specializzata la definisce 'Fashion with Roots’, la moda con radici. Storiche e culturali. Progetti (di successo) in tutto il mondo vanno in questa direzione. "International Wardrobe“ è uno di questi. L’idea è della berlinese Katharina Koppenwallner, che viaggia negli angoli più remoti del mondo alla ricerca di costumi, tessuti locali, accessori folk, senza guide, senza interpreti. E se la cava benissimo. Sul suo sito (internationalwardrobe.com) spiega origine e provenienza delle scoperte, mostra i capi fotografati nei loro contesti originali, e li vende. Ma c’è davvero bisogno di girare mezzo mondo per una moda etno che si trova anche all’angolo di casa?. "Lavoravo da Zara“, spiega Katharina Koppelwallner. "Producevamo ad esempio gilet ungheresi con applicazioni floreali. Seriali, anonimi, senz’anima“. Quello che oggi presenta nel suo International Wardrobe sono grembiuli plissettati della Transilvania. Fatti a mano, ovviamente, nelle antiche botteghe dei Carpazi.
Per le donne che vogliono evitare di vestire tutte uguali, dalla raffinata strada di Anversa alla terrazza sotto il sole di Malibu, ci sono marchi come Suno, dell’americano keniota d’adozione,Max Osterweis (sunony.com). Da due anni la sua linea di abiti tradizionali Kanga viene venduta nella boutique omonima di Downtown New York. Racconta Osterweis: "le collezioni Suno sono realizzate con stoffe tradizionali del Kenya, e delle regioni del Nord limitrofe dove c’è una tradizione ricchissima“. Intanto il marchio conta tra le clienti-amiche Michelle Obama, e produce a condizioni di mercato fair nei remoti villaggi del Kenya. Che i tempi siano maturi per la moda con radici lo dimostra anche un altro fenomeno di questi giorni. La label Cobra Society (thecobrasociety.com) della designer Alex Davis, produce a mano stivali di ogni forma e misura sul solco della tradizione castigliana. La particolarità è l’inserto di Kilim pregiati e antichi sulla gamba degli stivali. In breve tempo gli stivali Cobra Society sono diventati oggetto di culto indossati da celebrities come Jessica Alba e pubblicati da rviste come Vogue, L’Officiel, Women’s wear Daily. E così la lista d'attesa per averli è lunghissima.
Gli apripista della rivoluzione etno sono stati i fondatori della boutique Opening Ceremony,Humberto Leon e Carol Lim, quando dieci anni fa hanno aperto un minuscolo negozio a New York. "Eravamo gli ambasciatori della moda del mondo in occidente“, ricorda Leon. "Ogni anno un Paese diverso. Ancora oggi la formula è la stessa. Torniamo con pezzi rarissimi che ci fanno sognare e li vendiamo nei nostri negozi”. Perché intanto lo spazio newyorkese è diventato troppo piccolo. È recente l’inaugurazione di Opening Ceremony a Los Angeles e Tokyo. Hollie Rogers, buyer di Net-a-Porter, ha creato da poco il marchio One Vintage, con quartier generale a Londra. "Non mi interessano pezzi di lusso perché sono costosi, mi interessano pezzi di lusso perché sono unici“. Con l’aiuto di un team di sarte specializzate One Vintage trasforma tradizionali tessuti pregiati in qualcosa di nuovo. Taglio e forme di oggi, tessuti antichi da chissà quale angolo del mondo. “Spesso i nostri capi sono venduti una manciata di secondi dopo la messa in rete" conclude Hollie Rogers. Le Muzungu Sisters (muzungusisters.motilo.com) invece sono diventate celebrità senza (ancora) avere alle spalle un’azienda in proprio, ma non senza l’appoggio del prestigio Vogue UK e di una ridda di amici rich&famous. Due anni fa Dana Alikhani e Tatiana Santo Domingo (fidanzata di Andrea Casiraghi) hanno fondato la loro label. Muzungu in Suaheli (lingua bantu dell’Africa orientale) significa 'viaggiatrice’. Proprio quello che sono queste due amiche: moderne globetrotter con le valige piene d’esperienza. Tatiana è figlia del jet Set europeo (è figlia del secondo uomo più ricco della Colombia), Dana è nata in Iran, è cresciuta a Cipro, ha studiato diritto internazionale e diritti umani a Londra e New York. Il marchio Muzungu si sta facendo strada soprattutto con l’eccellente offerta di kaftani tradizionali. Ma anche accessori che provengono da Marrakesch alle Ande peruviane. "Il nostro obiettivo è conservare le tradizioni tessili e le tecniche di produzione artigianale più antiche del mondo“ spiegano Dana & Tatiana. Il segreto della riuscita del progetto? Comprare solo nei luoghidove gli abitanti indossano le cose che producono. Così non si crea solo un trend occidentale, ma si tutelano metodi tradizionali per le generazioni future, a condizioni di lavoro ottimali. Ce la farà la moda a sopravvivere fuori da street blog e passerelle?

sabato 21 gennaio 2012

§*TrenD*§*Moda*§ Spring/Summer *§*2012*§*

Passerelle, eventi, stilisti e star plasmano di anno in anno il mondo della moda a seconda del loro gusto e piacere, dettando i must di ogni stagione. 









DECO':  
La donna primavera/estate 2012 ritorna a ballare a ritmo del charleston: fantasie geometriche che giocano sui contrasti di tonalità e di luce/ombra, sensuali trasparenze e punto vita che scende sul girovita.
L'Art Decò ritorna in voga dopo anni di assenza dalle passerelle milanesi.


LIME:  
Il colore dell'estate 2012 è il giallo, ma non caldo come il sole o tenue come il canarino. 
Per questa stagione impera il lime, perfetto per un look sobrio e fresco per i caldi pomeriggi.
Se volete osare, di sera è ideale abbinare il lime ai colori scuri come il nero e il prugna per definire un look etno-chic. Perfetti gli orecchini oro chandelier.


 
FRANGE: 
Non importa se richiamano lo stile garçonne anni '20, se ricordano Pocahontas o danzano a ritmo gitano, quest'anno le frange sono il dettaglio fashion per eccellenza.




 

BI-LAYER:
Basta nascondere la sottoveste: non importa che siano trasparenti, lucide o opache, l'importante è che siano più lunghe della vostra gonna e in contrasto con quello che state indossando. E se proprio non volete utilizzarle, potete sempre optare per un abito bi-layer.


giovedì 19 gennaio 2012

Sexy come Bianca Balti****

Guest star alla sfilata Dolce & Gabbana per Milano Moda Uomo, Bianca Balti ha stregato fotografi e adetti ai lavori con la sua allure magnetica e quella carica tremendamente sexy. Complice un look che punta su un minidress stretch e attillato. Ideale per esaltare le curve e la sensualità di un fisico femminile, bello su donne dalla silhouette armoniosa, il vestito corto e un po’ fasciante è un alleato di seduzione da sfoggiare sì con parsimonia ma da avere assolutamente nel proprio guardaroba… al reparto “irresistibile femme fatale”. Come indossarlo? Come fa Bianca Balti naturalmente, con un ankle boot dal tacco alto e una bag di tendenza.
Non c'è modo migliore per crearsi un proprio look se non quello di catturare qualche dettaglio da chi nella moda è completamente sommerso!! Fashion Girls che ne pensate di questa proposta??

mercoledì 18 gennaio 2012

###MAke#uP### Inverno 2012

Il look della prossima stagione Autunno/Inverno 2011-2012 prevede un incarnato diafano che si presenterà come una tavolozza sulla quale andare a stemperare i vari colori proposti dai nuovi trend. Il...
Il look di quest'inverno 2012 prevede un incarnato diafano che si presenterà come una tavolozza sulla quale andare a stemperare i vari colori proposti dai nuovi trend. Il look si concentrerà in modo particolare solo su un dettaglio: occhi o bocca.
Le amanti dei rossetti potranno optare per un look ultra-glossy ma allo stesso tempo estremamente coprente.

Le nuove formulazioni dei rossetti garantiranno un’ottima copertura senza però trascurare l’idratazione delle labbra. Il risultato? Labbra iperpigmentate con un colore puro al 100%, ma allo stesso tempo luminose ed idratate.
I colori più in voga?
Sicuramente il viola scuro e l’immancabile rosso, un classico che è diventato ormai un vero e proprio simbolo di bellezza e seduzione femminile.
A un look così audace con colori accesi e vibranti, si contrapporrà anche un make up più soft, dai toni rosa e nude che avvolgeranno il nostro viso in una delicata nuvola di romanticismo.
Per chi invece preferisce dare più risalto allo sguardo, le tonalità da prediligere saranno quelle del marrone e del blu, ma non mancheranno anche tonalità metallizzate dai riflessi vibranti, da utilizzare magari per uno smokey intenso.



Anche il nero la farà da padrone, in modo particolare per quanto riguarda gli eyeliner. Il trend vuole un make up futuristico, con importanti linee di eyeliner dall’effetto geometrico. Ottimo l’abbinamento con ombretti metallizzati!




Anche il viola sarà uno dei tanti colori protagonisti della prossima stagione, oltre ad essere indossato su occhi e labbra lo vedremo proposto anche sulle guance!

L’unica regola da seguire se si vuole optare per un look intenso occhi, è quello di utilizzare dei colori molto neutri sulle labbra. La stessa regola vale anche per un look labbra molto acceso, il make up occhi dovrà essere appena accennato, magari con un tocco di ombretto luminoso color nude. In ogni caso il must sarà quello di avere delle ciglia particolarmente lunghe e voluminose, effetto ciglia finte!
Il volto diafano andrà poi movimentato dando particolare risalto agli zigomi.

lunedì 16 gennaio 2012

Sbirciando sul red carpet i dettagli migliori delle star!! Fashion Girls voi quale preferite??

Sul red carpet ad altissimo tasso glamour dei Golden Globe, la star sfoggiano look studiatissimi, quasi sempre impreziositi da gioielli e accessori più o meno importanti, più o meno eccentrici. Una gara tra gioiellieri nel prestare i loro pezzi più belli alle celebrities che li indosseranno con grande stile. E soprattutto una prova generale in vista degli Oscar. Dallo spacco di Angelina Jolie spuntano scarpe aperte in punta: D'obbligo la gamba nuda e le unghie curatissime con lo smalto rosso scarlatto.

domenica 15 gennaio 2012

I “MUST” DELL’INVERNO 2012 PER ESSERE VERE *FASHION*GIRLS*

Quali sono i capi che davvero non possono mancare nel guardaroba delle ***Fashion*Girls***? ecco l’elenco di 8 “must have” da copiare per l’inverno 2012.

1) Cappa. Mai più senza: corta o lunga, colorata anno ’70 o in tweed. E’ il capospalla per eccellenza che Chanel, Blugirl o Mila Schon non hanno esitato a portare sulle passerelle.

2) Pelliccia. Fendi, Gucci, Prada, Armani…la pelliccia è l’altro elemento che non si fa desiderare sulle passerelle e diventa dettaglio indispensabile sia per gli outfit da giorno, sia per quelli da sera. Si colora e si spettina, diventa colletto preziosissimo ed estremamente morbido...[ Ma sempre e solo sintetic!!!! ;) ]

3) Pitone. Pitone ovunque: accessori, cappotti, scarpe, borse, gonne. L’effetto pitone non può mancare secondo Prada e Gucci, poco importa se è vero o finto. Le tinte da preferire sono quelle shock: verde, blu, rosa fucsia!

4) Colore. L’inverno non è solo bianco e nero ma anche e soprattutto colore. Da una parte i colori speziati: giallo ocra, arancio scuro, rosso bordeaux, cumino, curry, zafferano e paprika…dall’altra invece i colori della natura misteriosa e profonda: verde bosco, petrolio,  blu e indaco. Per le occasioni importanti rimane un must il color cipria, il nuovo “colore-non colore” sinonimo di eleganza.
5) Anni ’60 e anni ’70. Le gonne e i vestitini sono all’insegna del revival. Il vintage se la fa da padrone sulle passerelle di Bottega Veneta, Alberta Ferretti, Costume National, Blumarine.

6) Bon ton. Gonne al ginocchio e pantaloni palazzo abbinati a camicette leggere e cinturine sottili sotto a cappottini anni ’50 (Bottega Veneta) o lunghi mantelli (Ermanno Scervino). Sempre di moda anche il tradizionale tubino nero come proposto da Moschino in perfetto “Audrey style”.

 
7) Lurex. Tessuti preziosi, intarsi luccicanti, paillettes e macro pastiglie diventano il dettaglio in più.
 
8)Grunge . Per chi proprio non riesce a fare sua la moda bon ton non c’è problema. La donna dell’ inverno 2012 è anche una motociclista in bomber, una donna fatale con lacci e corsetti (Louis Vuitton).

venerdì 13 gennaio 2012

Fashion Girls* quale modo migliore per elogiare l'arte se non tramite una "pretiosa" BaG*

Un oggetto del desiderio raffinatissimo, una vera opera d’arte che conquista al primo sguardo, un accessorio unico e – ahinoi – per poche, pochissime persone. Di cosa parliamo? Dell’ultima nata in casa Gherardini: la Pretiosa. Luxury bag fedele al suo nome per unicità ed eleganza, è stata ideata partendo da un disegno di un’invenzione del Quattrocento realizzato da Leonardo Da Vinci e trovato nel Codice Atlantico. Non a caso, quindi, la sua presentazione – ieri sera all'Accademia delle Arti del Disegno – non poteva non avvenire a Firenze in occasione dell’undicesima edizione del Pitti. Omaggio alla città toscana, in cui la maison fu fondata ben 126 anni fa, e al suo Genio, questa creazione limited edition (sarà venduta in soli 99 esemplari) vanta un’estetica e una linea che ricordano in ogni particolare l’arte del Rinascimento. Fianchi a soffietto, vitello ricamato tono su tono e intrecci di fettuccia in pelle, oltre al particolarissimo manico in ottone sbalzato, fatto a mano, che riprende lo schizzo originale di Leonardo e che rende la bag particolarmente funzionale. Accattivante per pregevolezza e armonia delle forme, la Pretiosa – come si addice a ogni opera d’arte – fa parte della mostra “La Pretiosa di Leonardo artista designer” realizzata in collaborazione con il Museo Ideale Leonardo da Vinci e rappresenta a tutti gli effetti un vero e proprio recupero del patrimonio artistico e culturale fiorentino e italiano.

martedì 10 gennaio 2012

***PrImA*VeRa***2012***

Atmosfere alla Grease con pompe di benzina e modelle che mixano gioielli vittoriani a camicette di seta bon ton e soprabiti riccamente ricamati, ambientazioni dolci con scenari gourmand tra gelati al caramello e mobilia rosa confetto, suggestioni psichedeliche con corpi perfetti che si confondono nel blu sovraesposto degli scatti: sono gli ingredienti della prossima Primavera Estate 2012. Da immaginare curiosando tra le anticipazioni delle campagne pubblicitarie delle maison.
Chanel. Un bianco e nero purissimo e un mood ispirato all'atletica leggera per gli scatti del sempre geniale Karl Lagerfeld che ha scelto le modelle Joan Smalls e Saskia De Brauw per interpretare la Primavera Estate 2012 della maison. Tese sulle parallele, in bilico sulle corde e elegantemente sdraiate su cavalline di pelle immacolata, in contrasto con una panorama oceanico che è sinonimo di libertà ed è il motivo ispiratore di tutta la collezione.
Jil Sander. Un'atmosfera alla Hitchcock con un collage di bianco e nero e colore che dona un' allure cinematografica alla collezione: le top Natasha Poly e Daria Strokous (insieme ai modelli Clement Chabernaud e Aiden Andrews che interpretano la linea uomo) immortalate dall'obiettivo di Willy Vanderperre si muovono in un gioco di luci e ombre che arricchisce di un lato dark la giocosa Primavera Estate 2012 messa in scena da Raf Simons.
Bottega Veneta. Continua il legame della maison con gli artisti contemporanei: per la stagione Primavera Estate 2012 infatti Tomas Maier, direttore creativo del brand, ha scelto il fotografo, videomaker e pittore Jack Pierson per lo shooting della campagna. Le immagini sono state realizzate a Coconut Grove, in California, e vedono le modelle Karmen Pedaru e Liya Kebede stagliarsi su uno sfondo romantico e malinconico che evoca il lavoro dell'artista.
Jimmy Choo. Colori vibranti e sfrontatezza: gli assi vincenti di Terry Richardson sono anche quelli che gioca il brand americano per la sua campagna Primavera Estate 2012, affidata al maestro della fotografia irriverente. Le modelle Magdalena Frackowiak e Jamie Bocher si contendono la Justine bag, modello di punta per l'estate, in un'atmosfera da cinema glamour anni Settanta. Chi l'avrà vinta?
Salvatore Ferragamo. Paradisi tropicali che contagiano stampe e tessuti, un oceano cristallino e il sole dei Caraibi che disegna delicatamente chiaroscuri sui corpi perfetti di Gisele Bündchen e Noah Mills, protagonisti delle immagini scattate dal fotografo Mikael Jansson in Jamaica.
Prada. Scattata da Steven Meisel in un atmosfera tipicamente anni Cinquanta, si centra in un distributore di benzina, simbolo di un crocevia di punti di vista e simbolico punto di rifornimento per ricominciare a viaggiare dirigendosi verso orizzonti più positivi. Il cast conta nomi cari al brand che interpretano stereotipi di donne che riflettono l’immaginario moderno, dalla bionda Natasha Poly alla mora Meghan Collison passando per Ymre Stiekema, Kathryn Kruger ed Elize Crombez.
Yves Saint Laurent. Quasi irriconoscibile grazie a un makeup alienante che le trasfigura il volto, Mariacarla Boscono è l’algida interprete della collezione creata da Stefano Pilati per la maison. Scattata da David Sims sotto la direzione creativa dello stilista stesso, la campagna sceglie di puntare sull’essenziale dando tutta la rilevanza possibile alla modella (e, ça va sans dire, agli abiti e agli accessori) immortalata in un’ambientazione neutra per ottenere un risultato che ricorda i ritratti dei nobili del quattrocento.
Versace. Un solo colore, il blu oceano, saturo e      prevaricante, in cui si stagliano le figure perfette dei corpi di Gisele Bündchen e Ryan Barrett, immortalati dalla coppia Mert Alas e Marcus Piggott da angolazioni insolite che prediligono la ripresa del soggetto dall’alto verso il basso o viceversa.
Burberry. Il brand inglese scommette ancora su una coppia, anche stavolta di volti noti alla maison: Cara Delevigne, bionda modella già volto della campagna della scorsa estate e l’attore Eddie Redmayne. Scattata a Londra da Mario Testino, è la prima di una serie di immagini che trasmetteranno con cadenza mensile l’immagine dello spirito brit del marchio.
Louis Vuitton. Se la sfilata era stata un carosello di abiti e accessori da fiaba, la campagna scattata da Steven Meisel è ancor più una dolce tentazione: Daria Strokous e Kati Nescher (volti giovani, in linea con lo spirito young delle immagini) interpretano la freschezza di broderie anglaise e organza scambiandosi tenerezze in un set rétro che ricrea il fascino di un vecchio chiosco di gelati in una tavolozza di rosa pastello.

lunedì 9 gennaio 2012

***__Unisex Mood__***

Pancia in dentro, petto in fuori e… ante aperte sul lato più fascinoso di un guardaroba unisex, dettato da un codice stilistico basico ma di grande impatto. La parola, questa volta, non va solo all’espressione più intransigente di blazer da ufficio, pantaloni e camicie bianche da hard worker, lasciando invece libero spazio all’espressione creativa di chi, sul look maschile, è decisa a costruire un outfit tutto personale. Ed è così che la giacca si veste di revers in raso ed esce in compagnia di ruches e bluse in seta a balze, consapevole del suo potere e pronta a ingentilire anche un paio di pantaloni in pelle nera. Il maxicollo in pelliccia si porta con un paio di jeans aderentissimi, mentre il classico blu oltremare lascia intravedere un turbine di fantasia floreale… e il pantalone con le toppe? È subito sexy con la camicia in raso intenso come un rubino. Gira la moda , un nuovo volto al tuo look.

venerdì 6 gennaio 2012

Acconciature ***CHIC*** per questo inverno!


Heyyyy *FAshion*Girls*... l'inverno si fa sentire??? e la pioggia ed il vento mandano all'aria tutto il tempo che avete impiegato per fare la piega ai vosti capelli... Ma la soluzione c'è, si può essere Trés Chic e sempre in ordine realizzando sofisticate acconciature... la cui realizzazione è semplice, sbrigativa e soprattutto alla moda, in modo che anche quest'inverno potrete avere un look davvero insuperabile. Con pochi semplici gesti, qualche forcina, elastici, e l'immancabile lacca, il gioco è fatto.
Codine basse
Cominciamo con le codine portate all'indietro. Sembra davvero un'impresa ardua realizzare questa acconciatura, ma in realtà non è affatto così. Per realizzare questa veloce acconciatura non dovrete far altro che fermare i capelli con due code basse, ed attorcigliarle. Per far stare ben fissata l'acconciatura, spruzzate della lacca ed aiutatevi con delle forcine, ed il gioco è fatto.
Mini Ciuffo
Per chi ha dei bei capelli lunghissimi (come quelli di Miley Cyrus per intenderci), le idee per acconciare la vostra chioma sono davvero infinite, come ad esempio il simpatico mini ciuffetto che mostra l'attrice nella foto, semplicissimo da fare. Più i capelli sono lunghi, migliore è l'effetto.
Chignon
Avete voglia di sfoggiare un look elegante e romantico? Allora non potete proprio rinunciare al classico chignon attorcigliato, adatto per le ragazze con i capelli lunghi e che non intendono lasciarli in balia del vento di questo gelido inverno. Per creare questa pettinatura vi serviranno spazzola, pettine, due grandi forcine ed altre piccole. Immancabile per la realizzazione dell'acconciatura è la lacca. Spazzolate bene i capelli, meglio se lavati il giorno prima, visto che l'acconciature terrebbe meglio. Fate una riga laterale molto marcata, ed attorcigliate i vostri capelli fino a nascondere le punte sotto lo chignon. Fermate il tutto con le forcine e la lacca. Potete abbellire la pettinatura anche con un fermaglio gioiello.
Chignon disordinato
Uno degli chignon più belli è senza dubbio quello disordinato, che da' davvero un aspetto romantico. La realizzazione di questo particolare chignon è oltremodo semplice dato che bisognerà essere proprio disordinate nella realizzazione. Per realizzarlo dovrete legare a forma di chignon la ciocca centrale di capelli, lasciando cadere alcuni ciuffi alla rinfusa, che fermerete con delle forcine in un secondo momento. Potrete anche accennare una treccia se lo desiderate. Fermate il tutto con della lacca.

Treccia alla francese
La treccia è senza dubbio l'acconciatura più glamour ed allo stesso tempo veloce da realizzare. La treccia alla francese è una delle più particolari. Questa treccia parte dalla sommità del capo e fa intrecciare tutti i capelli. Per creare questa acconciatura avrete bisogno di un aiuto. Dopo aver pettinato i capelli, separate un ciuffo di capelli sulla sommità della testa. Dividete questo ciuffo in tre ciocche più piccole di grandezza uguale: tenete la ciocca destra con la mano destra e nella mano sinistra tenete la ciocca centrale e quella sinistra, tenendole ben separate. Iniziate ad intrecciare la prima parte del ciuffo, e poco a poco prendete delle ciocche dai capelli sciolti, che si andranno ad aggiungere a quelle che state intrecciando. In pochi minuti otterrete un'acconciatura che, come sempre, potrete abbellire con qualche accessorio particolare per capelli.
Coda bassa
La coda bassa è davvero tornata di moda, ma con qualche piccolo accorgimento. Per realizzarla non dovrete far altro che legarla come avete sempre fatto, ma con un fermaglio sottile, che non si dovrà assolutamente vedere. Coprirete infatti il vostro elastico con una ciocca di capelli, che farete girare attorno al fermaglio, e lo fisserete dove non si vede, ed il gioco è fatto. Anche in questo caso potete impreziosire il tutto con un fermaglio gioiello.

mercoledì 4 gennaio 2012

***___Tessuto effetto Lusso___***

Cupo e luminoso come una pantera, soffice come il muschio, o dell’intensità di un calice di Bordeaux: il velluto comunica con tonalità profonde e penetranti, da sempre in grado di evocare momenti preziosi, alteri, impertinenti. Personalità aristocratiche d’altri tempi, facoltosi bohémien volutamente trasandati, fino a arrivare a giovani musicisti dandy-brit: da sempre, le texture vellutate trasmettono classe e stile inimitabili. Quale sia l’effetto finale desiderato, poco importa: via libera a giacche, completi, tuxedo e, perché no, fascinose calzature, ma sempre rigorosamente splendenti di velluto: il più nobile fra i tessuti.