giovedì 8 dicembre 2011

Portare la borsa nel modo corretto non è solo questione di stile ma.....anche di salute!!!**

Portare una borsa nel modo corretto non è solo una questione di stile ma anche un fattore di salute. Tracolle troppo pendenti, zaini con listini corti e shopping bag con manici sottili possono infatti trasformarsi in armi pericolose per il portamento, per la colonna vertebrale e per quei fastidiosi dolori al collo che colpiscono sempre di più la maggior parte della popolazione.
D.it ha intervistato il Professor Bernardo Misaggi, direttore del centro scoliosi e chirurgia vertebrale presso l'Istituto di Ortopedico Gaetano Pini di Milano, per fare luce sulle cattive abitudini legate al trasporto delle borse, griffate o meno che siano. Dai bambini agli adulti, dalle fashion victim alle star di Hollywood, oggi sono molti a presentarsi in ospedale o dal proprio medico di base con una lista di problemi legati al cattivo utilizzo di zaini scolastici e it-bag. GUARDA: Come si porta una borsa? Il sì e no delle star Portare una borsa nel modo sbagliato può nuocere alla salute? Non voglio seminare il panico: indossare una tracolla non reca mai dei danni seri alla colonna vertebrale. Però può influire molto su tante patologie fastidiose. Spesso, per esempio, le mamme sono molto preoccupate per i loro figli, caricati di zaini pesantissimi. In questo caso il mio consiglio è semplice: bisogna far scendere lo zaino il più possibile verso il fondo della schiena. In questo modo il peso si distribuisce sulla zona lombare e non su quella cervicale. Per gli adulti, quali sono i modelli di borsa più sconsigliati? Innanzitutto, vale una regola di massima: il peso va distribuito per le due braccia. Modelli come le borse a tracolla, quindi, arrecano uno sbilanciamento alla postura e sono sconsigliati. Meglio puntare sulle shopping bag, con manici ampi e resistenti. L'ideale è averne due, da riempire con lo stesso peso e da portare a destra e a sinistra. Oggi anche gli uomini portano molte borse. Ci sono consigli anche per loro? La regola della distribuzione vale anche per gli uomini, ovviamente. Nel loro caso, vedo un largo utilizzo di borse da lavoro per computer. Consiglio di munirsi di un altro modello per i documenti, in modo da non mettere tutto il necessario in una sola sportina, ma di dividerlo per due. Qual è il modello di borsa ideale per quando si fanno viaggi lunghi? In questo caso non ci sono dubbi: il trolley con ruote e un manico resistente è la scelta migliore. Anche qui, le tracolle sono le borse che sconsiglio assolutamente, soprattutto se diventano molto pesanti. I trolley, poi, sono il modello da raccomandare anche ai ragazzi e agli studenti. Probabilmente non risultano esteticamente bellissimi, ma sono i più adatti per non incorrere in cervicali o in dolori alla schiena. A proposito di scuola e di salute di bambini e adolescenti. Oggi sono in crescita le patologie come il dorso curvo e la scogliosi... Cosa ne pensa? La crescita di queste patologie in età giovanissime è un dato allarmante che, per fortuna, non è legato agli accessori di moda. Dipende piuttosto da due fattori delle scuole. Il primo è che è sparita la figura del medico scolastico, uno specialista che diagnosticava questi problemi sul nascere e non in età adulta, quando è tardi per curarli. Il secondo è che negli istituti scolastici ci sono banchi troppo bassi, strutture che obbligano i giovani alunni a restare curvi. Il mancato investimento delle politiche governative in questi ambiti sta portando a un incremento drammatico nelle patologie posturali.

1 commento: